8 Commenti
Avatar di User
Avatar di Giuseppe A. D'Angelo

Ciao Antonio. Ti commento tre link:

1. Elefanti: favoloso! Un assaggio di quello che l'IA aveva già promesso, ovvero aiutarci a comprendere il linguaggio animale. Sarebbe fantastico se prima di morire potessimo vivere un'epoca in cui comunichiamo con loro;

2. Donne in Wikipedia: adoro! Queste donne sono la rappresentazione concreta della frase "sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" ;

3. Rifiuti spaziali: ogni volta che se ne parla e si nominano le nuove imprese di spazzini spaziali impazzisco, perché c'è un manga bellissimo che ha previsto e raccontato tutto questo: si chiama Planetes, è del 1999. Se non lo hai letto ti consiglio di recuperarlo (Panini ne ha fatto una bellissima edizione completa) e dopo di guardare anche l'anima, che fa una narrazione alternativa ma altrettanto stupenda.

Expand full comment
Avatar di Antonio Di Bacco

Ciao Giuseppe, grazie per gli spunti.

Sul tema dei rifiuti spaziali non escludo di scrivere prima o poi una puntata, anche perché ho lavorato 8 anni nelle telecomunicazioni satellitari.

Un mondo affascinante per certi versi, con gli immancabili effetti collaterali.

Sulla possibilità di parlare con gli elefanti non oso immaginare il contenuto della conversazione! :)

Expand full comment
Avatar di roberto

Penso che i possessori di un SUV soffrano di complesso di inferiorità che cercano di superare esibendo qualcosa di grande e grosso.

Expand full comment
Avatar di Antonio Di Bacco

Gli ammmericani insegnano.

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Grazie Antonio per questa puntata: io per i SUV provo proprio un fastidio viscerale, anzi diciamo pure un odio. E ogni volta che mi tocca salire sulla mia Clio, già mi dispiace usarla, ma vedendo le strade affollate di questi mastodonti a quattro ruote penso proprio quello che dice il geniale Guzzanti: ci basta 'na macchina, magari elettrica (sperando di riuscire ad avere presto una rete capillare di ricarica); e soprattutto tante tante reti di mobilità pubblica.

Expand full comment
Avatar di Antonio Di Bacco

Ciao Andrea! Si fanno sempre notare in strada, ma una volta erano solo una minoranza, ora oggettivamente sono tantissimi.

Il punto è sempre la concezione di città e strada che abbiamo. Una gita ad Amsterdam sarebbe sempre molto istruttiva.

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Vero, la trasformazione di Amsterdam è il segno evidente di come si può ribaltare la prospettiva urbana.

Servono strade più strette con marciapiedi più larghi, alberi e ciclabili in modo che le macchine diventino la parte marginale del flusso di traffico.

Expand full comment
Avatar di Antonio Di Bacco

Se sta già succedendo a Parigi che non èuna cittàfacile, non perdiamo le speranze.

Expand full comment